Mascherine FFP2
Cosa sono le mascherine FFP2
Le mascherine FFP2 sono strumenti usa e getta classificati come dispositivi di protezione individuale o DPI.
I Dispositivi di protezione individuale sono suddivisi in tre categorie a seconda del grado di rischio legato all’attività per cui vengono utilizzati.
- Dispositivo di prima categoria: pensati per proteggere i lavoratori che svolgono attività dal rischio minimo, che potrebbero quindi procurare danni di entità lieve.
- Dispositivi di seconda catergoria: che sono legati ad attività con rischio significativo
- DPI di terza categoria: noti anche come dispositivi salvavita, proteggono il lavoratore da danni gravi o permanenti per la sua salute, o dal rischio di morte. Rientrano in questa categoria i dispositivi per la protezione delle vie respiratorie come le mascherine FFP2.
Richiedi informazioni!
Chi e da cosa proteggono le mascherine FFP2?
Le mascherine FFP2 sono molto efficaci nel proteggere le vie respiratorie da particelle molto piccole come virus e batteri che possono essere presenti nei liquidi e trasportati tramite aerosol, ad esempio generato da uno starnuto.
I dispositivi facciali di tipo FFP2, sono i più adatti per un uso di tipo professionale, soprattutto per chi deve stare a contatto con persone contagiate da quei virus che si trasmettono per vie aeree.
Questi strumenti trovano infatti largo impiego presso il personale sanitario nei reparti Covid-19 degli ospedali.
Per questo motivo, le mascherine FFP2 sono inoltre particolarmente raccomandate per essere indossate quando ci si trova in ambienti affollati.
Cosa significa la sigla FFP e qual’è la differenza con le mascherine chirurgiche?
Nei dispositivi di protezione individuale di tipo FFP2, la sigla FFP sta per Filtering Face Piece.
A differenza delle mascherine chirurgiche, hanno un potere filtrante più alto, sia verso l’interno (per chi le indossa) che verso l’esterno (gli altri).
Vendita Mascherine FFP2

Prodotto 100% italiano
Come sono fatte le mascherine FFP2?
Le mascherine FFP2 di Sophy Care sono composte da 5 strati di Materiale filtrante ed idrofobo:
- il primo strato, più esterno (lato mondo) è di spunbound da 50gr
- il secondo strato di hot air cotton da 50gr
- il terzo strato di meltblown da 25gr
- il quarto strato di meltblown da 25gr
- il quinto strato, lato bocca è di spunbound da 30gr
Questa struttura garantisce una filtrazione efficiente e molto elevata
- Potere filtrante 98%
- Respirabilità 79%
- resistenza ai liquidi 60%
- Latex Free 100%
- Comfort 80%
- Made in Italy 100%
Mascherine ffp2 italiane certificate: produzione e vendita
La garanzia di poter fare affidamento su mascherine FFP2 italiane certificate è un valore aggiunto di grande importanza.
I dispositivi di protezione individuale prodotti nel nostro stabilimento sono 100% made in Italy in quanto anche i materiali utilizzati sono italiani, come totalmente italiani sono i macchinari di produzione e la certificazione.
Le mascherine FFP2 Sophy Care sono un’eccellenza italiana e sono tra le migliori mascherine certificate made in Italy in vendita sul mercato.
Mascherine FFP2 certificate CE
Le mascherine FFP2 prodotte e vendute da Sophy Care sono certificate con marcatura CE a livello europeo e come tale possono essere commercializzate su tutto il territorio dell’unione senza nessun problema.
Le Sophymask FFP2 sono certificate come dispositivo di protezione individuale e godono della detrazione Irpef del 19%.
Le mascherine FFP2 e KN95 sono uguali?
Le mascherine FFP2 e KN95 sono molto simili ed entrambe hanno prestazioni elevate.
Le differenze si hanno in base al tipo di certificazione, che le sottopone a test differenti.
Le mascherine facciali si distinguono in:
- FFP2 sono le mascherine certificate CE
- KN95 per le mascherine con certificazione cinese
- N95 le mascherine con certificazione americana
Le certificazioni sono la garanzia nella scelta di dispositivi affidabili, pertanto dovremmo diffidare di tutti quei prodotti che ne sono sprovvisti, a maggior ragione se in relazione con la salute.
Le mascherine FFP2 certificate CE ( a differenza di quelle con certificazione cinese KN95) oltre ad essere state testate sulle sostanze solide vengono testate anche sulle sostanze liquide come l’olio di paraffina ed il cloruro di sodio allo stato liquido.
Una garanzia in più dato che le mascherine devono proteggere appunto dalle sostanze liquide diffuse per via aerea come mucose ed altri fluidi corporei dispersi tramite aerosol.
La dicitura KN indica infatti che la mascherina ha i filtri per particelle non oleose. Il tipo di mascherina FFP2 che filtra anche le sostanze liquide ha la sigla KP.
La certificazione CE ha un’efficienza filtrante standardizzata ai sensi della norma EN 149:2001+A1:2009.

Durata delle Mascherine FFP2: ogni quanto vanno cambiate?
In base a questi standard, le mascherine certificate CE hanno una resistenza respiratoria più bassa rispetto alle KN95, il che è un valore nettamente positivo: risultano quindi più confortevoli perché limitano meno la difficoltà nel respirare quando vengono indossate.
In base a ciò, le mascherine FFP2 hanno anche una durata maggiore in confronto alle cinesi ed a quelle americane.
Per un dispositivo di tipo FFP2 è bene in ogni caso non superare le 8 ore di utilizzo, dopodichè va sostituita.

Mascherine FFP2 colorate
Non solo mascherine FFP2 Nere e Bianche
In Sophy Care, oltre alle classiche mascherine nere e bianche, riserviamo un’importante quota della produzione e vendita di mascherine ffp2 colorate.
Le mascherine colorate Sophy Care sono disponibili in vari colori. Tutte le mascherine FFP2 colorate certificate CE che vendiamo sono 100% italiane e sono prodotte nei nostri stabilimenti di Cerreto Guidi in provincia di Firenze. Anche i tessuti colorati che utilizziamo sono made in Italy e certificati.
Mascherine FFP2 personalizzate
Oggi avere le mascherine personalizzate non è più un problema! Potrai coordinare l’immagine aziendale inserendo il tuo logo grazie alla stampa realizzata direttamente sulla linea di produzione.
Il processo di personalizzazione non è invasivo e non altera le caratteristiche filtranti e protettive del dispositivo poiché interessa solamente lo strato più esterno della mascherina.
La stampa è realizzata con inchiostri ad acqua atossici, in ambiente controllato in quanto viene fatta direttamente sulla linea produttiva. Questo fa si che la certificazione non decada
A differenza di una personalizzazione su mascherina già finita infatti, la stampa in linea fa si che la mascherina non subisca le contaminazioni ambientali poiché viene imbustata singolarmente prima di uscire dall’impianto. Resta pertanto meno soggetta alle condizioni dell’ambiente esterno il che ne mantiene bassa la carica batterica.
Grazie a tutto ciò anche le mascherine personalizzate prodotte e vendute in Sophy Care, mantengono la certificazione anche una volta che sono state stampate.
Personalizziamo le tue mascherine FFP2, a partire da 5.000 pezzi.


La tua protezione inizia qui
Contattaci per informazioni commerciali

Via Carraia, 3 – 50050 – Cerreto Guidi (FI)
Chiamaci
+39 389 9452011